La piramide sostenibile
La metafora dei 4 pilastri accomuna tutte le Green Schools europee
noi abbiamo preferito parlare di Piramide e di Livelli per non stravolgere la filosofia che accomuna tutti i nostri progetti.
Possiamo paragonare i livelli della piramide ai 4 pilastri portanti della nostra scuola sostenibile; ogni pilastro (livello) sarà costituito da tanti mattoni che saranno i temi di sostenibilità ambientale da sviluppare.
I° LIVELLO
si guadagna la certificazione di scuola a scelta verde
che cosa troviamo nel I° LIVELLO ?
scheda energetica per il calcolo dell’impronta ecologica della scuola da compilare
realizzare una azione di risparmio energetico a scelta fra argomenti del II° LIVELLO °
II° LIVELLO
si guadagna una stella di merito
cosa troviamo nel II° LIVELLO ?
risparmio energia elettrica
mobilità sostenibile
rifiuti
acqua
biodiversità
III° LIVELLO
si guadagnano due stelle di merito
cosa troviamo nel III° LIVELLO ?
AUDIT elettrico
AUDIT termico
efficienza energetica
IV° LIVELLO
si guadagnano tre stelle di merito e la GREEN FLAG
che cosa troviamo nel IV° LIVELLO
- energie rinnovabili –
- didattica sostenibile -
ogni scuola sarà in grado di calcolare il suo impianto fotovoltaico (vedi calcolo impianto fotovoltaico di una scuola) per la produzione di energia elettrica e di proporlo alle amministrazioni comunali per una auspicabile realizzazione.
Tutte le scuole per guadagnare la certificazione di scuole a scelta verde dovranno superare il I° LIVELLO della piramide sostenibile.
Come si supera il I° LIVELLO ?
Per superare il I° LIVELLO bisogna compilare la scheda impronta ecologica della scuola; inoltre bisogna realizzare a piacimento una azione di risparmio energetico di una delle tematiche del II° LIVELLO (- rifiuti -; – mobilità sostenibile – ; – risparmio energia elettrica -) con una riduzione in percentuale documentata rispetto all’anno precedente.
Per aggiudicarsi l’ambito premio della GREEN FLAG, la bandiera scelta verde, tutte le scuole dovranno superare con esito positivo i quattro livelli della piramide, posizionarsi stabilmente nel IV° LIVELLO mantenendo o migliorando i risultati raggiunti.
Il II° LIVELLO sarà considerato superato quando saranno stati sviluppati e superati positivamente i 4 temi del livello.
Il III° LIVELLO sarà considerato superato quando saranno stati sviluppati e superati positivamente i 3 temi del livello.
Ogni scuola dopo aver guadagnato la certificazione di scuole a scelta verde potrà liberamente scegliere il numero del livello e i temi da sviluppare.
Durante l’anno scolastico le scuole più attive potranno anche superare più livelli.
Nel IV° LIVELLO le scuole dovranno produrre pr0getti di didattica sostenibile e progetti dedicati al mantenimento e miglioramento del territorio.
Un cast di valutazione formato dal Dirigente scolastico e rappresentanti del territorio, avranno il compito di esaminare i progetti e di certificare i passaggi da scuola scelta verde fino al raggiungimento della green flag.
Avvenuto il I°passaggio le Amministrazioni comunali si impegneranno a donare alle scuole una targa con inciso il logo di scuola scelta verde da mettere in bella mostra all’entrata della scuola stessa.
I Dirigenti potranno autocertificare il passaggio a scuole scelta verde di tutte quelle scuole che in passato hanno realizzato progetti (su supporto informatico) con documentata azione di risparmio energetico.
Le scuole che troveranno qualche difficoltà nel superare i livelli non necessariamente dovranno scoraggiarsi e preoccuparsi di avere celermente una tinta verde in tutte le aree della piramide, ma basterà rivedere online esempi,progetti ed azioni di altre scuole per ricominciare il percorso con pazienza e costanza perchè la cosa più importante è responsabilizzare i giovani su questi temi di educazione e sostenibilità ambientale.
Lo Sponsor (PlayEnergy-Enel), attraverso concorsi a progetto, iniziative, attività complementari, potrebbe accompagnare ( con il suo spirito ludico) tutte le scuole in questo cammino di sostenibilità, risparmio energetico e riduzione di CO2 per consegnare a fine percorso l’ambita Green Flag di Scuola a Scelta Verde.